En Joy Energia, punto Enel Partner di Legnago e leader nel settore delle energie rinnovabili da più di dieci anni anche grazie ai marchi come Daikin Rotex e Ariston per gli impianti termici, è all’avanguardia per offrire ai propri clienti una soluzione a 360 gradi (dal sopralluogo, all’installazione, all’assistenza per le pratiche burocratiche e post-vendita); ora ha introdotto nella propria gamma aziendale anche le innumerevoli soluzioni per il riscaldamento residenziale ed aziendale di Edilkamin. Fondata nel 1963 ha costruito la sua storia intorno al fuoco e si è sviluppata fino a diventare una delle più importanti aziende del settore.
Oltre 50 anni di esperienza e capacità progettuale all’avanguardia, 6 stabilimenti di produzione in Italia e all’estero e numerose filiali commerciali, hanno portato Edilkamin a farsi apprezzare da consumatori esigenti e attenti a prodotti stilisticamente innovativi.
Edilkamin, da oltre 50 anni leader del riscaldamento a legna e pellet, si è evoluta da azienda costruttrice di caminetti a creatrice di tecnologia per un riscaldamento domestico sempre più ecologico ed economico.
Attenta alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, propone soluzioni tecnologicamente all’avanguardia e dal design particolarmente curato, in linea con le più moderne necessità.
Le stufe, i focolari e gli inserti producono aria calda per riscaldare il locale di installazione e, in base ai modelli, anche uno o più locali adiacenti tramite canalizzazioni.
Le termostufe, i termocamini e le caldaie producono acqua calda per alimentare i termosifoni e i pannelli radianti a pavimento, riscaldando tutta la casa. Secondo i modelli, possono produrre anche acqua calda sanitaria per bagni e cucina. I prodotti Edilkamin possono funzionare a legna, a pellet oppure con entrambi (stufa bicombustibile).
A seconda della natura e delle esigenze del cliente En Joy Energia studia la soluzione più adatta ed efficace, dalla Caldaia a condensazione per chi ha già un impianto fotovoltaico e vuole ottimizzarne il consumo, alla pompa di calore per chi guarda sempre al futuro, alla caldaia ibrida oppure per chi vuole utilizzare le biomasse, come detto sopra, una gamma di stufe — camini — caldaie per qualsiasi necessità sono alla portata di tutti:
infatti c’è la possibilità di portare in detrazione la spesa al 50 o al 65% o addirittura di aderire al Conto Termico che è un incentivo erogato con un pagamento diretto da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici).
Non è una detrazione fiscale bensì un rimborso in due rate erogate in due anni.